Verifiche sull’assenteismo del personale
ASSENZA INGIUSTIFICATA DEL LAVORATORE
La mancata presenza del dipendente senza motivazioni valide può rappresentare una condizione che autorizza il datore di lavoro a interrompere il rapporto per giusta causa.
La legge prevede che si parli di giusta causa quando la condotta del lavoratore costituisce una violazione tanto rilevante da rendere inadeguata qualsiasi sanzione diversa dal licenziamento (Cass. 24/07/03, n. 11516).
Sebbene spesso legato alla pubblica amministrazione, il problema dell’assenza ingiustificata riguarda anche molte aziende private.
Verificare un comportamento elusivo non è immediato: sono necessarie prove oggettive, documentabili e spendibili in sede legale per dimostrare la correttezza del licenziamento.
Il nostro compito è raccogliere riscontri concreti che permettano di evidenziare eventuali condotte scorrette e difendere l’azienda con strumenti legittimi e mirati.
Indagini per assenteismo sul posto di lavoro – VERIFICHE OPERATIVE SULLE CONDOTTE DEL DIPENDENTE
Le attività investigative prevedono un approccio strutturato in tre momenti distinti, finalizzati a raccogliere elementi oggettivi sull’assenteismo del personale:
– Monitoraggio degli spostamenti del dipendente attraverso osservazione diretta e strumenti GPS di localizzazione;
– Raccolta di documentazione visiva (foto e video) utile a dimostrare comportamenti fraudolenti come assenze non giustificate o finte malattie;
– Redazione di un report completo, corredato da immagini, riprese e testimonianze, pronto per essere utilizzato in giudizio.
In caso di richiesta da parte dell’autorità giudiziaria, i nostri investigatori possono comparire in aula e riferire quanto emerso durante le indagini.
SITUAZIONI RICORRENTI DI ASSENTEISMO TRA I LAVORATORI
– Dichiarazioni di patologie o infortuni da parte del dipendente;
– Alterazione delle timbrature di entrata e uscita;
– Ripetuto e immotivato rifiuto di svolgere le mansioni previste;
– Allontanamento non autorizzato dalla sede di lavoro, con possibili rischi per l’integrità degli impianti e delle persone;
– Rimandata ripresa del lavoro dopo esito negativo della visita fiscale che ha escluso lo stato di malattia.