Verifiche economiche e patrimoniali per le aziende
VERIFICHE ECONOMICHE E PATRIMONIALI PER LE IMPRESE
Le indagini patrimoniali aziendali svolte da AGITER Investigazioni si distinguono per livello di approfondimento rispetto alle tradizionali visure commerciali, che spesso risultano inadeguate a determinare l’effettiva solidità economica di un’impresa, soprattutto in caso di trattative di rilievo.
Attraverso un’analisi mirata dei soggetti fisici e giuridici coinvolti, le nostre indagini consentono di valutare la reale operatività dell’azienda e di proteggere credito e patrimonio. È possibile accertare la presenza di beni mobili e immobili, individuare eventuali prestanome e rilevare situazioni critiche pregresse.
Disporre di informazioni affidabili sul potenziale partner commerciale è essenziale per misurarne la capacità di rimborso e ridurre i rischi contrattuali.
AGITER è in grado di identificare beni occultati, intestati a società di comodo o con sede offshore, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy. L’attività è supportata da esperti di forensic accounting, in grado di seguire piste economiche anche internazionali e smascherare architetture societarie complesse.
Individuare il valore effettivo dei beni nascosti è fondamentale per agire legalmente, sia in sede giudiziaria che nella pianificazione della strategia più opportuna.
Le indagini patrimoniali si rivelano preziose anche in via preventiva, prima che si generi un debito, oppure in fase di difesa, per respingere pretese economiche infondate.
Qualora sia già disponibile un titolo esecutivo, l’obiettivo è determinare con precisione quali beni e redditi aggredire per massimizzare il recupero. Se il soggetto è già sottoposto ad azioni esecutive, le indagini standard potrebbero non essere sufficienti.
In questi casi è strategico concentrarsi su beni non facilmente sottraibili, come crediti verso terzi. Una volta individuato il debitore del debitore, l’avvocato potrà procedere con il pignoramento presso terzi, garantendo così un incasso diretto per l’azienda creditrice.
COME SI ARTICOLA L’INDAGINE PATRIMONIALE
Attraverso indagini mirate, vengono raccolte informazioni economiche e patrimoniali rilevanti per accertare solvibilità, affidabilità finanziaria e situazione reddituale del soggetto analizzato.
CASI TIPICI OSSERVATI NELLE INDAGINI AZIENDALI
- Scoperta di attività lavorative non registrate
- Rilevazione della sede lavorativa o dell’occupazione attuale
- Costituzione di nuove società
- Realizzazione di investimenti recenti
- Acquisto di immobili o beni di valore
- Lancio di nuove attività imprenditoriali